Contatti

"Marine Facciata" Porto di mare,
Terminal Crociere #1, of. 213,
San Pietroburgo, Rusia 199226

79/337, Svetlanovsky pr.,
San Pietroburgo, Rusia 195427

Tel.  +7 812 919 44 32
Fax: +7 812 555 28 53
mail@shorex.ru
Skype: shorex_ru

Il suo manager:
606210667 Dinara
Ordine call-back

San-Pietroburgo

San-Pietroburgo è una delle gemme d'Europa, la più europea di tutte le città russe. Lo Zar Pietro il Grande fondò la città il 27 maggio 1703 dopo aver conquistato dalla Svezia i territori attraversati dalla Neva. Diede alla città il nome del suo santo patrono, l'apostolo Pietro. San-Pietroburgo fu fondata per diventare la capitale nuova della Russia zarista. Fin da quando fu fondata nel 1703 dallo Zar Pietro il Grande, San-Pietroburgo è stata oltre che "la finestra sull'Europa" del paese anche una delle più belle città del mondo, ricchissima dal punto di vista culturale. La città è stata costruita su progetti di grandi architetti europei con grandissimo sfarzo.

San-Pietroburgo è un importante centro culturale, ha numerosi musei, tra cui il più famoso è Ermitage, collegi universitari, ricche biblioteche, Accademia di Belle Arti. Nel 1712 la città divenne residenza della corte imperiale e centro di molte attività amministrative, conoscendo un fiorente sviluppo.

Oggi, mentre lotta per riconquistare la sua tradizionale maestà e influenza, San-Pietroburgo resta sia un vitale centro artistico che una gemma architettonica splendidamente conservata. Tra le glorie della città ci sono l'Ermitage e La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato. Nelle immediate vicinanze della città si trovano tre splendidi insiemi architettonici: il Palazzo d'Estate degli zar, Peterhof (Versailles russo con molte fontane) e il Villaggio degli Zar con Palazzo di Caterina dove si trova la famosissima Stanza d'Ambra.

Il centro storico di San-Pietroburgo, incluso nella lista dell'UNESCO dei Patrimoni dell'umanità, racchiude al suo interno molte architetture, monumenti e musei celebri in tutto il mondo. L'aspetto originale e maestoso di San-Pietroburgo, nonostante la presenza di palazzi dall'architettura un po' severa e formale del dopoguerra nasce dalla varietà di dettagli architettonici, compresi viali lunghi e diritti, vasti spazi, giardini e parchi, sculture monumentali e decorative. Le attrazioni architettoniche del XVIII e XIX secolo comprendono poi la Fortezza dei Santi Pietro e Paolo e la Cattedrale di Sant'Isacco.

Passegiando per la strada principale, il corso Nevskij, provi i piatti tipici della squisita cucina russa nei ristoranti locali.

Il fiume Neva e i numerosi canali sono ben integrati con gli spazi cittadini. Tutte queste vie d'acqua sono in evidente rilievo attraverso tutta la città, facendole meritare il nome di "Venezia del Nord". Un viaggio con battello sui fiumi e canali di San-Pietroburgo è un'esperienza indimenticabile!

Si può finire il giorno, pieno di impressioni, visitando spettacoli di balletto classico o folklore russo.

Website design by